Verde e Arredo urbano protagonisti di Galabau
Fervono i preparativi per l’attesa 22° edizione di GaLaBau, la più grande fiera del verde che punta sempre più nella composizione internazionale di aziende partecipanti e visitatori.

Dal 14 al 17 settembre al Centro Esposizioni di Norimberga sono attesi, infatti, oltre 1.400 espositori e più di 67.000 operatori del settore. I 13 padiglioni ospiteranno una proposta merceologica a 360 gradi per la progettazione, la realizzazione e la manutenzione di giardini, parchi e spazi verdi da parte di aziende provenienti da Italia, Francia, Singapore, Cina, Gran Bretagna, solo per citarne alcuni.
Organizzato dal Bundesverband für Garten-, Landschafts- und Sportplatzbau – BGL (Federazione tedesca delle aziende che si occupano della realizzazione di giardini, soluzioni paesaggistiche e campi da gioco), l’evento vede un ampliamento del Garten[T]Räume (Giardino-Sogni-Spazi) rispetto alla mostra speciale “Giardino dei sogni personalizzato” che aveva costituito una novità dell’edizione 2014: questa volta si tratterà di un’area di ben 2.350 metri quadri integrata nello stand di BGL, luogo di espressione di giardinieri paesaggisti in cui il pubblico troverà di tutto, dalle proposte per l’arredo urbano e gli spazi verdi pubblici e aziendali, a quelle per il giardino di casa, sino ad un angolo dedicato alla gastronomia.
Protagonisti al padiglione 1 saranno i circa 100 espositori tra i produttori di attrezzature per campi da gioco e strutture ricreative che presenteranno le ultime novità. Inoltre, presso lo stand del Bundesverband der Spielplatzgeräte- und Freizeitanlagen-Hersteller – BSFH (Federazione tedesca dei produttori di arredi per parchi gioco e aree attrezzate per attività ricreative) si terrà una mostra speciale sul tema “Movimento nel parco“.
Non mancheranno conferenze specialistiche con l’intervento di esperti, rinomati architetti paesaggisti e rappresentanti di istituti di ricerca.
Un’attenzione particolare, come di consueto, sarà riservata al golf grazie al “Meeting Point Golf” allestito nel padiglione 4A, con i suoi circa 20 espositori. Qui i greenkeeper, i manager e i gestori di impianti da golf troveranno di tutto, dai macchinari e gli attrezzi per la cura del manto erboso, alle sementi e i sistemi d’irrigazione più innovativi
Parallelamente al salone, il 15 e il 16 settembre, si svolgerà poi il congresso Golfkongress nell’NCC Ost che attirerà a Norimberga un gran numero di manager e di gestori di impianti da golf, allo scopo di creare networking tra i partecipanti.

Novità assoluta del 2016 il Landschaftsgärtner-Cup (Coppa dei giardinieri paesaggisti): nel parco della fiera, sotto apposite tensostrutture, si sfideranno il 15 e 16 settembre i migliori provenienti da tutte le regioni della Germania si sfideranno al concorso nazionale tedesco di categoria per conquistare il titolo di “Team tedesco dei maestri giardinieri paesaggisti” e assicurarsi così la partecipazione ai Campionati mondiali del 2017 che si svolgeranno ad Abu Dhabi.
Il variegato programma collaterale si completa con altre sezioni speciali, il Forum pratico GaLaBau “Progettazione e sapere compatti” e premiazioni tra cui quella per i programmi eccellenti di inverdimento nelle aree urbane.
© Riproduzione riservata
DATI DELL’EVENTO
Titolo: GaLaBau 2016
Dove: Norimberga (Germania)
Location: Centro Esposizioni
Date: dal 14 al 17 settembre 2016