Lidi di Ravenna: concorso per riqualificare le aree dietro gli stabilimenti balneari
Per valorizzare la costa balneare e le sue risorse di rilevante interesse naturalistico ambientale, il Comune di Ravenna ha bandito un concorso di progettazione di fattibilità tecnica ed economica afferente la riqualificazione accessibilità e aree

Per valorizzare la costa balneare e le sue risorse di rilevante interesse naturalistico ambientale, il Comune di Ravenna ha bandito un concorso di progettazione di fattibilità tecnica ed economica afferente la riqualificazione accessibilità e aree retrostanti.
In particolare, il riferimento è alle zone interposte o retrostanti gli stabilimenti balneari che presentano caratteri di degrado o di marginalità contraddistinti spesso da accumulo di materiali, parcheggi disordinati, perdita di identità.
Il progetto di riqualificazione dovrà interessare le fasce retrodunali e i relativi stradelli di accesso che attraversano le parti di pineta già in concessione d’uso al comune di Ravenna e dovrà avere come obiettivo principale la riorganizzazione dell’accessibilità a tali aree insieme alla valorizzazione delle loro potenzialità. Il costo stimato per la realizzazione dell’opera, comprensivo degli oneri della sicurezza, è di 10 milioni di Euro al netto di I.V.A. e di somme a disposizione dell’Amministrazione comunale.
Le proposte progettuali dovranno comprendere una relazione illustrativa e tecnica, le prime indicazioni sullo studio di prefattibilità ambientale e un’analisi costi-benefici, la planimetria generale e schemi grafici; rendering degli interventi più significativi; un calcolo sommario della spesa; un elenco di tutti gli elaborati prodotti.
Il gruppo di progettazione dovrà essere composto da un numero minimo di 4 professionisti (cinque qualora anche il geologo faccia parte del raggruppamento e non sia indicato solo come consulente) in possesso dell’esperienza e delle competenze professionali specificatamente richieste dal bando di gara. E’ richiesta la partecipazione in forma anonima ed è obbligatorio presentare la relativa domanda di iscrizione nei termini previsti.
Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione di 3 premi in denaro, al lordo di oneri previdenziali e Iva.
© Riproduzione riservata