Soluzioni abitative di emergenza: i Rotary Club lanciano un concorso di progettazione
Favorire lo studio dei temi legati alle soluzioni abitative di emergenza di breve e medio termine mediante l’utilizzo di materiali e tecnologie ecocompatibili.

Favorire lo studio dei temi legati alle soluzioni abitative di emergenza di breve e medio termine mediante l’utilizzo di materiali e tecnologie ecocompatibili. Questo l’obiettivo del concorso bandito dai Rotary Club toscani di San Casciano-Chianti, Figline e Incisa Valdarno, Firenze-Valdisieve, richiamando anche l’attenzione sulle problematiche legate alla serializzazione dei componenti in modo da limitarne i costi di produzione.
Il bando, a partecipazione gratuita, è rivolto ad Architetti e Ingegneri iscritti ai rispettivi ordini professionali, nonché a designer industriali laureati che alla data di pubblicazione del concorso non abbiano superato i 35 anni di età.
Le proposte progettuali saranno valutate in base ai seguenti criteri:
- facilità di stoccaggio, trasporto e montaggio;
- facilità di inserimento ambientale del progetto in relazione ai variabili contesti;
- classe energetica;
- serializzazione dei componenti, costi di produzione.
Gli interessati dovranno inviare la documentazione amministrativa e progettuale richiesta dal bando a mezzo raccomandata e in forma anonima. La proposta dovrà essere contenuta in un supporto digitale secondo le specifiche indicate nel bando ed essere costituita da 5 tavole A3 in un unico pdf con i seguenti elaborati:
- un rendering prospettico d’insieme utile a valutare l’impatto paesaggistico;
- una pianta quotata;
- due sezioni del modulo tipo con specifiche utili ad una corretta valutazione del progetto;
- particolari costruttivi e dei materiali utilizzati, anche sotto forma di schizzi preparatori;
- una quantificazione attendibile dei costi;
- ulteriori descrizioni o testi ritenuti utili ad una più ampia valutazione della proposta.
La proclamazione del vincitore è prevista in una seduta pubblica che si terrà il 14 maggio p.v. mentre la cerimonia pubblica di consegna dei premi si svolgerà il 19 maggio presso l’Abbazia di Villombrosa.
© Riproduzione riservata