Costruzioni virtuali: al via BIM&Digital Awards 2018
Seconda edizione per il concorso BIM&DIGITAL AWARDS bandito nell’ambito del SAIE che si svolgerà a Bologna dal 17 al 20 ottobre 2018 e che dedicherà una sezione apposita proprio al tema del digitale.

Seconda edizione per il concorso BIM&DIGITAL AWARDS bandito nell’ambito del SAIE che si svolgerà a Bologna dal 17 al 20 ottobre 2018 e che dedicherà una sezione apposita proprio al tema del digitale.
L’iniziativa, focalizzata appunto sul Building Information Modeling (BIM), vuole premiare aziende, start-up, imprese e coloro che hanno promosso nuovi strumenti digitali in grado di rendere più efficace il processo di rilievo, restituzione e visione, oltre che di progettazione, realizzazione e manutenzione, in particolar modo per gli interventi di recupero e restauro e che possano operare in ambiente BIM.
Inoltre, il concorso mira a far conoscere i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni digitali ed in particolare BIM al fine di migliorare le performance e rendere più efficace il processo di progettazione, realizzazione e manutenzione.
Sette le categorie alle quali si rivolge il bando:
- Edifici commerciali, terziario, e di grande dimensione
- Edifici Pubblici
- Infrastrutture
- Piccoli progetti
- Interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio
- Iniziativa BIM dell’anno
- Tecnologie digitali per il processo costruttivo.
Al concorso possono partecipare, inviando la propria candidatura entro il prossimo 17 settembre, i seguenti soggetti: progettisti, architetti, ingegneri, società di ingegneria, aziende di servizio pubblico, Università, Enti di ricerca, start-up e aziende che espongono a SAIE. Per iscriversi c’è tempo fino al prossimo 17 settembre.
Una giuria di esperti composta da esponenti del mondo accademico e delle professioni avrà il compito di selezionare la rosa dei finalisti dalla quale individuerà, in seguito, i tre progetti vincitori per categoria di appartenenza, riservandosi il diritto di menzioni speciali per ulteriori lavori che si siano particolarmente distinti per innovatività e originalità.
I vincitori saranno proclamati nel pomeriggio del 17 ottobre all’interno di Digital&BIM Conference Lab mentre nei giorni successivi si terrà la presentazione dei progetti. Sono previste diverse tipologie di premi, dettagliati nel bando, riservati a partecipanti, finalisti e vincitori.
© Riproduzione riservata